Mi piace fermarmi ad osservare quello che mi circonda,
lasciare libero lo sguardo di viaggiare e cercare...
...cercare tra le forme e i colori quello che più gli piace,
quello che "inconsciamente" vuole trovare
anche in mezzo ad una piazza affollata e festosa.
quello che "inconsciamente" vuole trovare
anche in mezzo ad una piazza affollata e festosa.
E poi d’un tratto eccolo lì, quel particolare, quel dettaglio,
quel gesto... quel volto sfuggente che mi cattura
e che non posso fare a meno di “fermare”.
Il resto, i suoni e quello che lo circonda, diventano sfuocati, attutiti.
E lì costruisco le mie storie…
Al Carnevale di Venezia, paradossalmente, non erano le maschere
che mi attiravano di più, ma i gesti e le espressioni di quelle persone
che non sembravano solo indossare un costume,
ma viverlo e incarnarlo con naturalezza come se fosse il loro,
come se facessero realmente parte di un tempo passato.
E così per un attimo la mia macchina fotografica
è diventata testimone e complice dei miei “viaggi nel tempo”
tra un epoca all’altra della Storia.
Cosa ne pensate? Danno anche a voi la stessa impressione?
Buon fine settimana e buon Carnevale per chi domani
festeggia ancora quello Ambrosiano a Milano,
...mentre per tutti gli altri (anzi LE ALTRE):
BUONA FESTA DELLA DONNA!
A presto,
Camilla
![]() |
Photos by I Fall in Chocolate - Don't use without permission
|
Queste foto sono meravigliose, non sembra nemmeno che siano scattate nel bel mezzo del delirio del carnevale. Sono talmente poetiche che più che fotografie sembrano quadri di un artista di altri tempi.
RispondiEliminaComplimenti!! :-)
Meravigliose
RispondiEliminaRimango a bocca aperta! Sono una più bella dell'altra......
RispondiEliminaGiulia
Fotografare è come respirare, non si può vivere senza ma è meglio respirare in mezzo alla bellezza!
RispondiEliminaBellissimo post
un saluto
Cata, full time observer!
Camilla posso farti i miei complimenti vero ?? Non vorrei cadere troppo nel banale, ma queste foto sono tanto belle da togliere il fiato...
RispondiEliminaLievi ed intense allo stesso tempo, davvero molto mooolto belle! Fra
RispondiEliminaSembrano scattate sul set di un film!
RispondiEliminaComplimenti!!!!
Pura poesia, quanto mi piacciono le tue storie!? ❤ Federica
RispondiEliminaCara Camilla, hai catturato attimi di gioia. sono d'accordo con te, non sono le maschere sono i gesti delle persone in costume a catturar l'attenzione... da veneziana, ho vestito per anni tante persone che venivano in città per vivere il carnevale..per partecipare al Ballo del Doge piuttosto che a un'altra festa; la magia scattava proprio nel momento in cui smettevano i loro panni di sempre e s'infilavano in costumi spettacolari del settecento, dell'ottocento... ho visto gente trasformarsi, gioire... ho visto la felicità negli occhi delle persone.. mi hai fatto rivivere un momento molto bello...grazie!
RispondiEliminaPS, sul mio blog c'è un giveaway carino, se ti va passa a trovarmi! ciaoo Lisa